Pubblicati da Marco Schirato

Indennità una tantum di 100,00 euro per i lavoratori dipen­den­ti (c.d. “bonus Natale”)

L’art. 2-bis del DL 113/2024, inserito in sede di conversione in legge, prevede per il solo 2024 un’indennità una tantum di 100,00 euro in favore dei lavoratori dipendenti in possesso di specifici requisiti – reddituali e familiari – che dovrà essere erogata in occasione della percezione della tredicesima mensilità (c.d. “bonus Natale”). Chiarimenti ufficiali L’Agenzia delle Entrate, con la […]

Lavoro sportivo – La disciplina post Riforma dello sport aggiornata con il DL 31.5.2024 n. 71

1 premessa La Riforma dello sport, di cui al DLgs. 28.2.2021 n. 36, entrata in vigore l’1.7.2023, ha inciso in modo rilevante sulla disciplina applicabile al mondo sportivo, interessando soprattutto: l’inquadramento civilistico degli enti sportivi professionistici e dilettantistici; la regole applicabili al lavoro sportivo, anche sotto il profilo tributario.   Il quadro normativo sulla materia è […]

Da settembre nuovo incentivo U35 per assunzioni a tempo indeterminato

Il DL “Coesione” interviene incentivando l’occupazione giovanile stabile con l’introduzione di un nuovo incentivo temporaneo per l’assunzione di under 35 (c.d. bonus giovani). In particolare, l’art. 22 del DL 60/2024 riconosce ai datori di lavoro privati un esonero dal versamento del 100% dei complessivi contributi previdenziali a loro carico (con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL), per un massimo […]

Informativa sulle erogazioni pubbliche – Modalità e termini di adempimento

1 premessa L’art. 1 co. 125 – 129 della L. 4.8.2017 n. 124 preve­­de specifici obblighi di informativa in capo ai sog­getti che percepiscono erogazioni pubbliche. 2 AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE I destinatari degli obblighi possono essere clas­si­ficati in due categorie, che sono riepilogate nella se­guente tabella.   Destinatari Enti non commerciali Associazioni di pro­­­tezione am­bien­tale Associazioni […]

Legge di bilancio 2023 (L. 29.12.2022 n. 197) – Principali novità

1 PREMESSA Sul S.O. n. 43 alla G.U. 29.12.2022 n. 303 è stata pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di bi­lancio 2023), in vigore dall’1.1.2023. 2 PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA FISCALE E AGEVOLATIVA Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella leg­ge di bilancio 2023, ad eccezione di quelle […]

Limite fringe benefit elevato a 3000,00 €

Al fine di dare sostegno ai lavoratori e contrastare gli effetti del cosiddetto “caro bollette”, il Decreto Legge 176 del 18 novembre 2022 ha previsto un ulteriore innalzamento della soglia di esenzione contributiva e fiscale per i fringe benefit erogati dai datori di lavoro, da € 600,00 ad € 3.000,00 per l’anno 2022. Modalità di […]

ISTRUZIONI PER IL RICONOSCIMENTO DELL’INDENNITÀ DI 150 EURO

Con la circ. 17.10.2022 n. 116, l’INPS ha dettato le indicazioni operative sia per il riconoscimento dell’indennità una tantum di 150,00 euro in favore dei lavoratori dipendenti, ai sensi dell’art. 18 del DL 144/2022, sia per consentire al datore di lavoro il recupero mediante i flussi UniEmens. Ambito di applicazione L’indennità in questione può essere […]

Lavoro: istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate

Per opportuna conoscenza riportiamo comunicato stampa INPS del 26 luglio 2022   Le imprese potranno chiedere all’Inps il riconoscimento della CIGO quando il termometro supera i 35° centigradi. Ai fini dell’integrazione salariale, però,possono essere considerate idonee anche e temperature “percepite”. In una pubblicazione Inail dedicata a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute […]

Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR): DL 30.4.2022 n. 36 (ulteriori disposizioni per l’attuazione del PNRR), conv. L. 29.6.2022 n. 79

Principali novità 1 premessa Con il DL 30.4.2022 n. 36, pubblicato sulla G.U. 30.4.2022 n. 100, sono state emanate ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), a seguito della crisi determinatasi dalla pandemia da COVID-19.   Il DL 30.4.2022 n. 36 è entrato in vigore l’1.5.2022, giorno successivo alla sua […]