Membro di
Contatti
Tel. 0365 72121
Fax. 0365 72621
Email info@studioschirato.it
Cell. 327 5625531
Whatsapp 327 5625531
Studio Schirato Associato
Piazza Feltrinelli, 27
25084 – Gargnano (BS)
P.iva/C.F. 03773450980
Orari: da Lunedì a Venerdi
8:00-12:40 | 14:00-18:00
POS: scattano le sanzioni per chi nega le transazioni
/in Generiche /da Marco SchiratoDal 30 giugno 2022 scattano le sanzioni per gli esercenti e i professionisti che non accetteranno i pagamenti “elettronici” da parte dei propri clienti. L’ultimo decreto del PNRR (DL 36/2022), con l’art. 18 c. 1, 2 e 3 DL 36/2022 ha anticipato al prossimo 30 giugno 2022 il termine a partire dal quale entrano in vigore le sanzioni per mancata accettazione dei […]
DL 21.6.2022 n. 73 (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”) – Principali novità
/in Generiche /da Marco Schirato1 premessa Con il DL 21.6.2022 n. 73, pubblicato sulla G.U. 21.6.2022 n. 143, sono state emanate misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali, disposizioni finanziarie e interventi sociali (c.d. decreto “Semplificazioni fiscali”). Il DL 73/2022 è entrato in vigore il 22.6.2022, giorno successivo alla sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni sono previste specifiche decorrenze. […]
Bonus 200 euro una tantum: Condizioni e modalità di erogazione
/in Consulenza del Lavoro, Generiche /da Marco SchiratoIl “decreto aiuti” ha introdotto un’indennità forfettaria “una tantum” di € 200,00 a favore di determinate categorie di beneficiari. Con il messaggio n° 2397 del 13/06/2022, l’INPS ha fornito le indicazioni per la corretta gestione da parte dei datori di lavoro. A chi spetta? Riportiamo di seguito la tabella riepilogativa redatta dalla Fondazione […]
Comunicazione delle operazioni transfrontaliere – Modifiche (c.d. “nuovo esterometro”)
/in Consulenza Fiscale /da Marco Schirato1 Premessa A decorrere dalle cessioni e prestazioni effettuate dall’1.7.2022, la comunicazione dei dati delle operazioni transfrontaliere (c.d. “esterometro”) sarà trasmessa attraverso nuove modalità, equiparabili a quelle relative alla fattura elettronica. La legge di bilancio 2021 (art. 1 co. 1103 della L. 30.12.2020 n. 178) ha infatti modificato l’art. 1 co. 3-bis del DLgs. 127/2015: introducendo […]
Esonero contributivo a favore dei lavoratori dipendenti
/in Consulenza del Lavoro /da Marco SchiratoLa legge di bilancio anno 2022 ha introdotto uno “sconto contributivo” a favore dei lavoratori dipendenti, pari al 0,8 % dell’imponibile previdenziale. L’INPS con circolare n.43 del 22/03/2022 ha fornito le indicazioni per la corretta applicazione del beneficio. A chi si applica? Lo sgravio riguarda la quota dei contributi IVS trattenuti a carico […]
DL 30.4.2022 n. 36 (ulteriori disposizioni per l’attuazione del PNRR) – Principali novità
/in Generiche /da Marco SchiratoDL 30.4.2022 n. 36 (ulteriori disposizioni per l’attuazione del PNRR) – Principali novità 1 premessa Con il DL 30.4.2022 n. 36, pubblicato sulla G.U. 30.4.2022 n. 100, sono state emanate ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), a seguito della crisi determinatasi dalla pandemia da COVID-19. Il DL […]
Obbligo di green pass per i lavoratori del settore privato – Modifiche dall’1.4.2022
/in Consulenza del Lavoro, Generiche /da Marco Schirato1 Premessa Introducendo l’art. 9-septies al DL 22.4.2021 n. 52, conv. L. 17.6.2021 n. 87, l’art. 3 del DL 21.9.2021 n. 127, conv. L. 19.11.2021 n. 165, ha previsto l’obbligo, per tutti coloro che svolgano una attività lavorativa nel settore privato, a prescindere dalla natura subordinata o autonoma del rapporto di lavoro, di possedere ed esibire […]
DL 30.12.2021 n. 228 (c.d. “Milleproroghe”), conv. L. 25.2.2022 n. 15 – Principali novità
/in Generiche /da Marco Schirato1 premessa La presente Circolare analizza le principali novità del DL 30.12.2021 n. 228 (c.d. “Milleproroghe”), come modificato in sede di conversione nella L. 25.2.2022 n. 15 (pubblicata sul S.O. n. 8 alla G.U. 28.2.2022 n. 49). 2 dilazione dei ruoli – debitori decaduti all’8.3.2020 – proroga DELLA RIAMMISSIONE L’art. 19 del DPR 602/73 stabilisce che le […]
Proroga comunicazione delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del bonus “edilizio” – Proroga del regime transitorio relativo al divieto di ulteriori cessioni
/in Generiche /da Marco Schirato1 premessa In alternativa alla fruizione nella dichiarazione dei redditi delle detrazioni “edilizie” IRPEF/IRES, l’art. 121 del DL 34/2020 prevede due ulteriori modalità di fruizione del beneficio: il c.d. “sconto sul corrispettivo”; la cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione. Per le spese sostenute negli anni dal 2020 al 2024 (2025 limitatamente alle spese agevolabili […]
Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 27.1.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”) – Principali novità
/in Generiche /da Marco Schirato1 Premessa Con il DL 27.1.2022 n. 4 (c.d. decreto “Sostegni-ter”), pubblicato sulla G.U. 27.1.2022 n. 21, sono state emanate ulteriori misure urgenti per imprese, operatori economici, lavoratori e famiglie a causa dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19). Il DL 4/2022 è entrato in vigore il 27.1.2022, giorno stesso della sua pubblicazione. Tuttavia, per numerose disposizioni […]